
Mostra “Raffaello e l’antico nella Villa di Agostino Chigi” – Villa Farnesina – Rione Trastevere
L’importante mostra a Villa Farnesina, curata da Alessandro Zuccari e Costanza Barbieri, conclude le celebrazioni del Trittico dell’Ingegno Italiano.
Questo ciclo di mostre iniziò con “Leonardo a Roma. Influenze ed eredità” nel 2019, seguito nel 2021-2022 dalle tre mostre dedicate a Dante. L’esposizione attuale mette in luce un aspetto cruciale del Rinascimento italiano: l’influenza della collezione di antichità di Agostino Chigi su Raffaello e la sua scuola.
Grazie a approfondite indagini, è stato possibile ricostruire le magnifiche raccolte di Chigi, che dopo la sua morte si dispersero tra importanti collezioni romane ed europee. La mostra presenta importanti prestiti di opere provenienti da vari musei e permette di apprezzare l’ispirazione che la collezione di Chigi ha fornito per lo sviluppo dello stile classico di Raffaello, dei suoi contemporanei e degli artisti della sua scuola.
Il ricco catalogo della mostra è pubblicato da Bardi Edizioni.