
Mostra “Le Forme del Sacro. Il Riflesso delle Pratiche Religiose nell’Epigrafia” – Terme di Diocleziano – Rione Castro Pretorio
La XXV Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, che si tiene a Roma dal giovedì 8 al sabato 10 giugno 2023, è stata organizzata dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità presso la Sapienza Università di Roma, dall’École française de Rome e dal Museo Nazionale Romano.
In onore di Silvio Panciera, uno dei fondatori delle Rencontres, che avrebbe compiuto 90 anni nel 2023, questa edizione è dedicata all’epigrafia del sacro.
L’attenzione si concentra sulle iscrizioni sacre come riflesso delle pratiche religiose, ponendo particolare enfasi sulla specificità dei contesti. Lo studio della religione implica l’analisi della pratica religiosa, in particolare delle iscrizioni sacre, che permettono di intravedere l’essenza stessa della religione romana (e non solo): il rituale. Leges sacrae, commentarii, acta, solo per citarne alcune tipologie di testi, offrono una vasta quantità di dati da cui è possibile tentare di ricostruire l’effettiva pratica del culto. Oltre al loro valore documentario, tali iscrizioni inducono a riflettere sulla funzione della scrittura nel contesto cultuale, che può assumere un ruolo specifico di comunicazione e di fissazione nella memoria, caratteristica peculiare delle iscrizioni esposte.