
Mostra Arte “Il Quirinale di Urbano VIII” – Palazzo Barberini – Rione Trevi
Il Palazzo del Quirinale ospita la mostra “L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini” fino al 30 luglio 2023. In questa occasione, la Presidenza della Repubblica offre visite guidate chiamate “Il Quirinale di Urbano VIII”, che permettono ai visitatori di esplorare i luoghi e le opere legate al pontefice Urbano VIII, figura di spicco nel Seicento.
Le visite guidate si svolgono ogni sabato e domenica alle ore 9.45, dal 29 aprile al 23 luglio 2023. La durata è di un’ora e venti minuti, al costo di 1,50€ a persona. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito web del Palazzo del Quirinale.
Il Palazzo del Quirinale ha una stretta connessione con il pontificato dei Barberini. Urbano VIII commissionò interventi che ampliarono i giardini e trasformarono il Quirinale in una cittadella fortificata, mentre il palazzo della famiglia Barberini veniva costruito nelle vicinanze.
Durante il suo soggiorno al Quirinale, Urbano VIII fece restaurare l’appartamento estivo e decorò le volte della “Sala delle Api” e della “Sala delle Dame”. Queste decorazioni barocche sono attribuite agli artisti Simone Lagi e Marco Tullio Montagna.
Il Quirinale fu anche il luogo di eventi storici significativi, come il processo a Galileo Galilei nel 1633. Inoltre, ospitò pratiche astrologiche organizzate da Tommaso Campanella nella camera da letto del pontefice nel 1627.
Artisti di spicco come Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini contribuirono all’aspetto artistico del Quirinale. Bernini realizzò la “Loggia delle Benedizioni” sulla facciata del palazzo, mentre Borromini creò una meridiana a quattro facce nel giardino, simbolo del Quirinale come “Cittadella del sole”.
Le visite guidate offrono l’opportunità di scoprire la storia e l’arte legate al Palazzo del Quirinale durante il pontificato di Urbano VIII.