Il tuo carrello

Mostra Arte “Giuseppe Penone. Gesti Universali” – Museo Galleria Borghese – Pinciano

La mostra “Giuseppe Penone. Gesti Universali” presso la Galleria Borghese si tiene dal 14 marzo al 28 maggio 2023. L’esposizione celebra la vitalità della scultura e omaggia Giuseppe Penone, un maestro dell’Arte Povera, presentando oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila.

Il percorso espositivo si snoda attraverso diverse sale della Galleria, come il Salone di Mariano Rossi, la Sala di Apollo e Dafne, la Sala degli Imperatori e quella di Enea e Anchise, estendendosi anche nei Giardini dell’Uccelliera e, in modo eccezionale, nel Giardino della Meridiana. La mostra offre una nuova interpretazione del rapporto tra paesaggio e scultura, in continuità con le ricerche sulla relazione tra Arte e Natura promosse dalla direzione della Galleria.

Le opere di Penone sono presentate come un “riflesso” rispetto all’ambiente circostante, completando gli elementi presenti nella Galleria. Nei suggestivi spazi caratterizzati da marmi, sculture e decorazioni classiche, l’artista inserisce materiali organici come foglie, cuoio e legno, che creano un collegamento tra i due universi. Nei Giardini, le sculture in bronzo dialogano con la ricca vegetazione, che è stata arricchita con nuove piante in vaso per sostenere alcune opere.

Il percorso espositivo include opere meno conosciute o non strettamente associate al lavoro di Penone, come Sguardo vegetale, oltre a presentare gruppi tematici come Soffio di foglie e Respirare l’ombra. Le opere sono inserite nello spazio come presenze autonome e originali, aprendo a una narrazione che sposta l’asse dal mito alla riflessione sul rapporto tra tempo naturale e passato storico, creando un nuovo presente incerto.

Il lavoro di Penone si distingue da ogni confronto formale o simbolico con la Galleria, osservando la materia per rivelarne le forme nascoste e riattivando lo scambio osmotico tra il museo e il parco circostante. Gli interventi dell’artista non alterano l’equilibrio tra forme e architettura che caratterizza la Galleria, ma rinnovano il gioco barocco che intrecciava paesaggio, natura e scultura, aprendo a un nuovo dialogo e offrendo un’interrogazione sulla scultura e la sua evoluzione storica e contemporanea.

La ricerca di Penone indaga la prossimità tra natura umana e vegetale, elemento centrale del suo lavoro, e stimola una riflessione sul linguaggio e il rapporto con il Tempo e la Storia, temi custoditi nella Galleria stessa. Il dialogo tra le opere di Penone e quelle della collezione esprime l’ammirazione per i valori condivisi, senza cercare un confronto diretto.

La mostra è un omaggio alla natura umana e vegetale, rappresentata attraverso il dialogo di idee e materiali, e rappresenta la conclusione di una serie di mostre sulla relazione tra arte e natura promosse dalla Galleria Borghese negli ultimi due anni.

Data

Lug 09 2023
Expired!

Ora

9:00 - 19:00

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Etichette

Mostra

Luogo

Museo Galleria Borghese
Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, Roma, RM