
Mostra Arte “Depositi in Mostra” – Parco Archeologico del Colosseo – Rione Monti
Visite speciali ogni venerdì pomeriggio ai depositi della via Nova.
Il Parco archeologico del Colosseo promuove il progetto “depositi In-Mostra” per valorizzare il patrimonio culturale. Saranno aperti al pubblico i depositi sulla via Nova attraverso visite guidate contingentate. Questi depositi custodiscono importanti manufatti provenienti da diversi contesti del Foro Romano che non sono stati inclusi nell’allestimento del nuovo Museo del Foro, inaugurato nel 2021.
Il Museo del Foro, situato al piano terra del Chiostro di Santa Maria Nova e focalizzato sui contesti scavati da Giacomo Boni, ha comportato la conservazione di numerosi manufatti appartenenti alla collezione storica del vecchio Antiquario. Al fine di rendere visibile questo significativo patrimonio e renderlo fruibile al pubblico, sono state riqualificate le tabernae lungo la via Nova, facenti parte del complesso della Domus Tiberiana. Inoltre, è stato sviluppato un progetto espositivo basato su criteri tematici e cronologici per ricostruire i contesti.
Il progetto “depositi In-Mostra” prevede visite guidate ogni venerdì del mese, condotte dal personale interno del Parco archeologico del Colosseo, ai depositi situati nelle tre tabernae lungo la via Nova. Successivamente, la visita continua al Museo del Foro per fornire ai visitatori un quadro storico-culturale del Foro Romano, del Palatino e dei reperti.
Le visite guidate alle tre tabernae e al Museo del Foro Romano sono organizzate dal personale interno del Parco archeologico del Colosseo. Sono disponibili tre turni di visita per ogni giornata, con una durata approssimativa di un’ora e mezza. L’accesso è libero previo acquisto del biglietto di ingresso al Parco archeologico del Colosseo o per i possessori della Membership Card del parco.